Grande podio di Bagnaia
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font




Moto3:
Gara mozzafiato quella della Moto3 a Silverstone.
Uno spettacolo decisamente di alto livello, tecnico e di emozioni, quello andato in scena sul tracciato inglese.
Francesco Bagnaia dopo aver conquistato la sua prima pole in carriera ha saputo gestire la lotta in testa al gruppo, non mollando mai la presa con la vetta e regalandosi bei sorpassi, come quello al 7° passaggio con ingresso in staccata dove brucia in un sol colpo Navarro e Binder.
Pecco termina la sua gara in seconda posizione tra i meritati applausi. Per lui c'è la terza posizione nella classifica mondiale con 110 punti.
Nona e decima posizione per i due spagnoli Joan Mir e Jorge Martin alfieri dei team Leopard Racing e Northgate Mahindra ASPAR.
Uno spettacolo decisamente di alto livello, tecnico e di emozioni, quello andato in scena sul tracciato inglese.
Francesco Bagnaia dopo aver conquistato la sua prima pole in carriera ha saputo gestire la lotta in testa al gruppo, non mollando mai la presa con la vetta e regalandosi bei sorpassi, come quello al 7° passaggio con ingresso in staccata dove brucia in un sol colpo Navarro e Binder.
Pecco termina la sua gara in seconda posizione tra i meritati applausi. Per lui c'è la terza posizione nella classifica mondiale con 110 punti.
Nona e decima posizione per i due spagnoli Joan Mir e Jorge Martin alfieri dei team Leopard Racing e Northgate Mahindra ASPAR.



Moto2:
Gara positiva di Lorenzo Baldassarri, che, dopo essere partito dalla terza fila, ha dimostrato ancora una volta di essere molto aggressivo sul leggendario circuito inglese.
Nonostante il traffico iniziale, Lorenzo ha mantenuto la concentrazione guadagnando gradualmente posizioni e terminando la gara in sesta posizione.
Balda chiude il fine settimana all'undicesimo posto nella classifica generale.
Gara sfortunata invece per Johann Zarco.
Il pilota francese dopo una bellissima gara piena di sorpassi, in una lotta a quattro, si tocca con Lowes a dieci giri dalla fine e viene penalizzato di 30 secondi finendo fuori punti.
Zarco nonostante la gara sfortunata resta in vetta alla classifica mondiale.
Un particolare ringraziamento ai team e ai piloti per il contributo tecnico nello sviluppare i nostri prodotti e per i risultati che ottengono in pista.
Nonostante il traffico iniziale, Lorenzo ha mantenuto la concentrazione guadagnando gradualmente posizioni e terminando la gara in sesta posizione.
Balda chiude il fine settimana all'undicesimo posto nella classifica generale.
Gara sfortunata invece per Johann Zarco.
Il pilota francese dopo una bellissima gara piena di sorpassi, in una lotta a quattro, si tocca con Lowes a dieci giri dalla fine e viene penalizzato di 30 secondi finendo fuori punti.
Zarco nonostante la gara sfortunata resta in vetta alla classifica mondiale.
Un particolare ringraziamento ai team e ai piloti per il contributo tecnico nello sviluppare i nostri prodotti e per i risultati che ottengono in pista.



